Questa mattina la dottoressa Giusy Quartararo ha giurato negli Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio davanti al Segretario Generale la dottoressa Rappa, al Sindaco Figura e agli assessori Veneziano, Prado, Ferrero e Romano ed è la nuova assessora della Giunta netina. Classe 1973, docente e pedagogista, prende il posto della dimissionaria Adriana Della Luna che lascia l’incarico per motivi familiari. Già consigliere comunale dal 2016 al 2021, e assessora dal 2017 al 2019; nell’ottobre del 2021 è stata rieletta fra le file di Noto Movimento Popolare, lista collegata al Sindaco Figura, con 462 preferenze.
Il primo cittadino netino questa mattina le ha attribuito le deleghe di: Politiche Giovanili, Pari Opportunità, Smart City, digitalizzazione e innovazione, dei processi informatici dell’Ente, Pubblica Istruzione, Università e Ricerca, Comunicazione e Personale.
“Ringrazio l’Assessore Della Luna – commenta il Sindaco Figura -, per il lavoro svolto fino ad oggi e per
l’impegno profuso.Ringrazio, al contempo, la dottoressa Quartararo per aver accettato la mia richiesta e la mia proposta di far parte della Giunta Comunale, ricostituendo così l’organo di governo. Ho affidato le stesse rubriche dell’Assessora dimissionaria, aggiungendo Istruzione, Università e Ricerca e il Personale, anche per l’attività che svolge la dottoressa Quartararo. Sarà un impegno gravoso, ma come ha affermato Giusy (Quartararo, ndr), durante il giuramento, l’impegno per Noto viene prima di tutto. Non ha importanza se questo determinerà un’attività più impegnativa, rispetto a quello che era in previsione qualche mese fa, lei vuole fare bene insieme a noi e darà tutto se stessa. La cosa che mi ha colpito? Quando ha detto: da mamma e da moglie voglio dare il mio contributo per cambiare questa città e renderla migliore per le future generazioni. Insieme faremo bene per l’intera comunità, con tutti i componenti della Giunta e l’intero Consiglio Comunale.”
“Nell’ultima campagna elettorale – ha invece chiosato la nuova assessora Quartararo –, ho garantito ai miei concittadini, che anche questa volta ci avrei messo il cuore e soprattutto la faccia per un progetto comune, per la mia Città, per la mia Noto. Manterrò questo impegno da assessora. Ringrazio il Sindaco Corrado Figura, persona con il quale ho avuto subito una sintonia politica e generazionale, lo ringrazio per avermi chiesto di far parte della sua squadra assessoriale e per avermi dato delle deleghe molto impegnative, che sicuramente mi sproneranno a lavorare sempre meglio, sia come amministratore che come unica donna presente in Giunta. Per quanto riguarda le politiche giovanili sono contenta di poter attivare delle iniziative che riguardano i nostri giovani talenti, soprattutto per riuscire a contrastare questi fenomeni che si stanno divulgando fra i giovani, anche a causa della pandemia. Sono fiera e onorata anche di avere la rubrica del Personale e poter lavorare, spalla a spalla, con tutti i dipendenti comunali che sono il motore centrale della nostra amministrazione. Devono essere spinti a far uscire le loro potenzialità, perchè ne hanno tantissime. Avrò anche la Pubblica Istruzione, una rubrica a me cara perchè mi vede impegnata quotidianamente, la vivo come un impegno quotidiano. Spero di poter mettere in campo tutte le esperienze acquisite negli anni.”
di Paolo Interlando