Il Noto Calcio è pronto a iniziare una nuova importante avventura con l’iscrizione al campionato di Terza Categoria.
Un passo importante, dopo anni di silenzi, che è stato compiuto ufficialmente lo scorso mese di Ottobre.
Sono passati circa 800 giorni da quando l’ex direttivo granata, capeggiato dall’imprenditore Limer, avevamanifestato la volontà di la
sciare tutto, con la triste conseguenza di una squadra, che vantava circa 60 anni di storia, non iscritta a nessun campionato federale. Si parlava della volontà di ripescaggio nel torneo di Promozione, ma invece a fine agosto 2020 è arrivato il verdetto “nero” che ha sancito solamente il rigetto della domanda di iscrizione al campionato di competenza, ovvero quello di Prima Categoria.
La nuova societàsi chiamerà FC Noto 2021 ed è stata presentata, lo scorso 28 Ottobre, nella sala degli specchi del comune Noto, alla presenza del neo sindaco di Noto dott. Corrado Figura, dell’assessore allo Sport Massimo Prado e del nuovo presidente Giuseppe Finocchiaro, già presidente del sodalizio netino tra il 1988 e il 2000.
A prescindere dalla categoria, la Noto calcistica ha bisogno di ripartire da principi e persone “sane”. Dopo l’uscita di scena dal panorama calcistico, la società di calcio della provincia aretusea, è diventata terreno fertile per avventurieri in cerca di fortuna, con i risultati che oggi sono sotto gli occhi di tutti. È importante che la nuova società abbia una governance costituita da persone senza un passato ombroso o poco chiaro, che ci sia trasparenza dal punto di vista finanziario. Non dovrà poi mancare la capacità di programmare, avere una visione a medio-lungo termine che renda sostenibile il progetto di rinascita granata.
La squadra granata disputerà le gare interne allo stadio di calcio che è stato rinominato alla memoria di Giuseppe Rizza, giocatore professionista e capitano netino che ci ha lasciati lo scorso 6 Luglio.
Capitan Rizza è stato ricordato dal Sindaco Figura insieme ad un altro capitano Francesco Gargano, giocatore granata durante la presidenza Finocchiaro.
I due netini, scomparso prematuramente, sono stati ricordati da lunghi e scroscianti applausi durante la presentazione.
Il Noto esordirà domenica contro la Pinetina Città di Rosolini, mentre la partita col Portopalo (che doveva disputarsi la scorsa domenica) è stata rinviata a data da destinarsi, per il maltempo che ha colpito la Sicilia orientale.
Allenatore è Paolo Tringali, coadiuvato da Alessandro Rizza, direttore sportivo è Balduino Ferlisi. Tre ex giocatori del Noto Calcio per diverse stagioni, tre anime del calcio granata oggi, più che mai, animati da tanto entusiasmo.
Il girone: NOTO FC 2021, Real Belvedere, Sortino, Melilli, Priolo Academy, Canicattinese, Virtus Avola, Cassibile Fontane Bianche, Città di Francofonte, Città di Priolo, La Pinetina Città di Rosolini, A. Libertas Rari Nantes e Portopalo.
Di Paolo Interlando