Figura: “È un momento importante per la Città. È un processo di cambiamento innovativo e radicale.”
“È un momento importantissimo, da qui passa il nostro programma di governo, per far ripartire la nostra Città. Non abbiamo lasciato nulla a caso, abbiamo lavorato giorno e notte per fare le scelte migliori e consentire alla città un processo di cambiamento innovativo e radicale. Per avere, inoltre, una città all’avanguardia a livello europeo.”
Lo ha detto il Sindaco di Noto Corrado Figura, oggi, nella Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio, accompagnato da Salvo Veneziano, Giovanni Ferrero e Adriana Della Luna , presentando alla città e alla stampa la nuova pianta Organigrammatica dell’ente comunale, che ha subito cambiamenti nell’ottica della revisione di spesa, nel rispetto delle competenze, guardando al cambiamento ed all’innovazione. I Settori sono stati ridotti ad otto (erano dieci), e l’articolazione organizzativa viene rimodulata anche tenendo conto delle risorse umane, della disponibilità di ognuno e dei valori meritocratici.
“Vi è una novità importante – ha inoltre continuato il Sindaco -, rispetto al passato. L’ufficio di gabinetto, la segreteria comunale, l’avvocatura, la protezione civile collaboreranno al fianco del sindaco.”
Ecco la nuova Struttura Organigrammatica:
– Settore 1 – Amministrazione Generale: Dott.ssa Ucciardo Maria Grazia;
– Settore 2 – Economico Finanziario: Sig. Assenza Giorgio;
– Settore 3 – Lavori Pubblici, Assetto e Tutela del Territorio: Ing. Medde Giovanni;
– Settore 4 – Smart City: Geom. La Sita Leonardo;
– Settore 5 – Polizia Locale: Comm. C. Mazzara Corrado;
– Settore 6 – Servizi alla Città: Dott. Cosentino Giovanni;
– Settore 7 – Politiche Sociali: Dott. Corte Angelo;
– Settore 8 – Turismo, Beni e Politiche Culturali: Dott.ssa Ferlisi Giuseppina.
“A tutti quanti – ha concluso il Sindaco Figura -, si apprestano a continuare il lavoro fin qui svolto, a chi inizia una nuova attività, a tutto il personale di ogni settore e servizio voglio ricordare un passo dell’art. 54 della nostra costituzione: “I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore…”
I nuovi dirigenti saranno operativi dal 1 dicembre.
di Paolo Interlando